[vc_row css=”.vc_custom_1548950056748{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”1/2″][insight_title style=”color” color=”#385b7b” title=”Come coltiviamo la canapa” el_class=”chisiamo”][vc_column_text]Sulle pendici delle colline di Impruneta, accanto alle vigne e in mezzo agli ulivi di famiglia, il nostro campo di canapa vegeta dalla tarda primavera all?autunno.
Con coltivazione biologica e sinergica, le piante di canapa crescono all?aperto, liberamente, in una condizione ambientale purissima, sviluppando resine, terpeni e tutti i principi attivi. E ?aromatizzandosi? di sole, pioggia, vento e di terre di Chianti.
A fine stagione ogni pianta viene tagliata e raccolta a mano in modo da preservare le resine e i terpeni.
Per 15 giorni vengono essiccate a testa in gi? e dopo aver perso il 60% del volume, l?Erba del Chianti ? pronta per la seconda pulizia, la selezione dei fiori e la stagionatura in ?concia? fino a tre mesi, in un ambiente a temperatura costante e umidit? controllata.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1548948470591{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_single_image image=”1984″ img_size=”full” alignment=”center” css=”.vc_custom_1548949958318{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1548950074259{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 100px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}” el_id=”prodotti-erbachianti”][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1548948581139{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}”][vc_single_image image=”1983″ img_size=”full” alignment=”center” css=”.vc_custom_1548951150465{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 100px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1548948555677{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}”][insight_title style=”color” color=”#385b7b” title=”La nostra produzione” el_class=”chisiamo text-right” css=”.vc_custom_1548951112998{padding-top: 100px !important;}”][vc_column_text el_id=”clear” css=”.vc_custom_1559049521993{padding-top: 30px !important;}”]
La nostra produzione si divide in Apicali Riserva, Classico e SuperTuscan. Solo i fiori interi, i pi? belli dei rami pi? alti. Preservati integri dalla lavorazione manuale e dall?attenta essiccazione.
Il SuperTuscan di Erba del Chianti
Prodotto simbolo di Erba del Chianti, vero SuperTuscan. Sono una selezione di fiori interi, stagionati in ?concia? fino a tre mesi. Hanno un sapore fruttato di agrumi, fortemente persistente e dalla consistenza corposa che dona sensazioni uniche fino dal primo assaggio. La sua versione Riserva che racchiude i migliori fiori interi in preziosi barattoli di vetro da 3, 5 o 7 grammi.
Il Classico di Erba del Chianti
Dalla selezione dei fiori pi? piccoli, nasce un Classico di altissima qualit?, stagionato 3 mesi. Il Classico Erba del Chianti regala un gusto fresco e acidulo con il tipico sentore di erba e fieno e ripropone quelle sensazioni uniche che solo un erba completamente naturale pu? dare. La sua versione Riserva che racchiude i fiori interi pi? piccoli racchiusi in preziosi barattoli di vetro da 3, 5 o 7 grammi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]